Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. a. ted STRAWJAN, STREWJAN \mod. STREUEN, ang sass. streovjan, zngl. to strew| spar gere, d^onde il senso di stendere (dall stesso ceppo del lai. sfcèrnere|, Va. a. ted. strali, strò, mod. Stroh, ingì straw strato^ strame, paglia [che si spar gè per adagiar al sdraiarsi dal got. STRAUJAN === visi |. Aibri, senza scosfcars dalla affine radice, dal lai. STRÀTUM cuscino mefconicamente letto: quasi STRATIÀRSI (^ Prosternare e cfr. Toro 2. Strato). Porsi a giacere per lungo [ma men comodo di Coricarsi e meno composto d Adagiarsi]. Deriv. Sdraiata; Sdràio |Stare a[ ; Sdraión =-= A giacere.
antenitorio stumia giacche escluso valva scorso sintassi carrareccia coracia immantinente briffalda odissea erma gastigare lecco redigere traveggole avvelenare mommeare svignare stramazzo invisceribus celiaco lupicante conforme fortuna morbifero cencio mercimonio alloccare inquilino picchiolare figuro verticella prepuzio capostorno palliativo otorrea sieda rispetto unanime dirazzare quadrienne arrabbiare cerviero cala mantiglia etico fistella catameni pronunciamento giusarma Pagina generata il 06/05/25