Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
menno calce socio susina traino precipitare eruttare pontefice regno cimatore palestra scaffale rivoluzione ciborio umoristico spalto disconoscere fedele vestiario duino quilio balteo pieno zaffata sommettere vestibolo taroccare iutolento cotone ove ossequente calabrone vaio salmeria abadia minutiere microcefalo ganghire supposto immolare ancroia ta rafforzare diviso assoldare diocesi acino cacchio omicidio picciolo vo rigovernare Pagina generata il 06/05/25