Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
francese ha anche piéron, che però trae dal barb. lai. PEDITÒIEM, formato questa voce applicata al giucco de;li scacchi vedi Pedina (cfr. Pioniere). Chi va o viaggia a piedi; Fantaccino. )icesi anche Pedonale aggiunto di strada per la quale ion si può passare se su PÈDITEM, ond^ anche il »ar6. PEDITÀRB. Sulla supposta diversa orione di per Pedale di albero. Deriv. Pedana; Pedonaglia == Gente d'arme a aedi; pedóne/y7 pion, sp. peon, pori. piao nel giucco degli schacchi ===it. pedina); iltrimenti fr. pedonerò v. pezon: dal ar6. Zcró. PEDÒNBM (=== class. pèditem, rr. pezòs per *ped-jòs) da PES - genit. ^DIS - piede. Il non a piedi.
piccheggiarsi tritone addio vetriolo imene gualchiera ranfione iattanza marmotta patrasso ammattire orangutang trias interporre anflzioni ostacolo bruno galvanizzare ramaia fieno baita tribuire emerobio ombrella bezzicare insufflare commosso corano amplio elisse lusso sopra mobile mancinata morena rodere riporre diventare rosa nocciola accidente presella moina frenesia lupia adesivo fibra colchico brusco sterminato monna dissimigliare apirologia interiezione Pagina generata il 06/05/25