Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
selenio violoncello nativo coscienza distruggere gnorri eremo aurifero lambire concepire do stinca vicolo cattura stipare lizza schiniere capillizio litologia artiglieria pedinare barrire pacciotta sole ovile propretore alterigia criptogamo libidine marengo ammaliare malattia addoparsi sciattare redimere stigmatizzare commendare frosone computare corpulento spotestare sottostare pigro sofferire corte foderare cava ecclesiaste giudeo Pagina generata il 06/05/25