DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

palliativo
pallido
pallio
palma
palmare
palmario
palmea

Palma




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















9 palmier) con foglie un ramo di palma in segno di onore: dal che la espressione: ĢOttenere la palmaģ per Guadagnare dattero tu ritenuta dagli antichi come emblema di vittoria, stante la grande elasticitā veniva concesso palma 1. fr. p a u m e ; prov. sp. port. e cai, paima: == lat. PALMA •== gr. PALĀMÉ (==== ang-sass. fol-me, a. a. ted. folma. volma che cfr. col lai. voi-a) sulla cui e forza di resistenza, che possiede semender e Oalamandrea a== gr. chamaidrys (cfrs Tamarindo, Tamerice). La palma del la vogliono cosi detta, perché ha i rami che si espandono a venģ taglio, come la palma della mano [al modo stesso che i frutti, per essere fatti a somiglianzā delle il suo legno. Quindi ai campioni vittoriosi nei giucchi di atleti o nelle corse tal senso gli Etimologisti latini nel gr, Palmyra (nome di cittā) che č il semit. Tamar, Tadm-or, bislunghe a modo di spade, che produce i datteri; ed in e inserita una L avanti a M, come in Salamandra === pers. sono molto discordi i filologi (cfr. Palese) e vi č chi lo avvicina al sscr. pān-is mano, onde molte voci esprimenti gr. tāō-n pavone, radice larghezza, estensione. Esemp. lai. PĀLAM apertamente, PALLA, PĀL-LIITM, PAL-UDAMÉNTUM antiche sopravvesti ampie e larghe. La parte larga, sottostante della mano. Deriv. Palmare; Palmario; Palmea; Palmata; Palmo; Impalmare; Spalmare; Kimpalmāre. 2. Si dice cosi anche una Pianta tropicale (^p. e port. palma,/r. datarono appellati dactyli (v. Dattero)]. Il Oorrsen la riferisce a una rad, PAL- crescere presto, ma invece rHehn e il Wharton la ritengono alterata dal semų. TAMAK, convertita la T in p, come nel lai. pāvo che risponde al la vittoria, il premio e simili. Deriv. Palmārio; Palmato; Palmeto; Palmičre; Palmista; Palmisio; Palmoso. forzoso sedia marcare tavoleggiare dazione bofonchiare peccia borgiotto mistral rutilante cessare timo chachessia ferale disegnare salsa lirico ammaestrare vernice villaggio eleggere intrabiccolare pepita sbocciare iniziale bandita denotare tormentilla galuppo lastrico forese spillare solidale fumaria raperino convellere nasello dia transeat idrargiro gravido riconoscere emergente agitare sagoma intercettare abborracciare budello conciare chelidonio peridromo decezione sevo Pagina generata il 03/05/25