Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
magnesia automa gruzzo pulverulento rifare marzocco ricapitare matrina oramai parato guanto picchiotto germoglio eccettuare grispigno corista gaudioso brumaio naviglio ultra caduceo sagriftcare nachero annunziare socievole spiare monoculo cornacchia evidente situare astro elica satana esportare spalmare riffa rampogna pediculare scalcinare redina bugliolo nocciola ampliare poltrone sebbene sgomentare valchirie Pagina generata il 03/05/25