Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
cerna assomare rai calderino bombanza lupomannaro ofidi pervertire tinello ulire tuffolo liana mischia barbottare piglio collettizio sprillare regghia velite alunno colica sanguigno gettatello emostatico pinco fuggire radiare ricomporre apatia cialda cadenza miasma ruzzola dragonessa deliberatario estensione upiglio sgranchire allecorire sfinire postumo raccomandare tazza tomista efelide nevischio bombare infatuare aferesi prassi albugine unghia accaparrare cardenia Pagina generata il 06/05/25