Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
L'utero di amministrazione dicesi Ģ Matrice matrice ==== lai. MATRICBM accusativo quella che da forma ed esempio alle altre]; e nel linguaggio di MĀTRIX utero, ed anche femmina che si tiene per razza, matricina, da MĀTER madre (v. q. voce). Come sost. della femmina, destinato a contenere il feto. Come aggett. vale Principale onde in alcuni luoghi appellasi Ģ Chiesa Matrice ģ la Cattedrale [come se dicesse ģ quella Parte del foglio, che rimane attaccata al registro come documento, mentre l'altra che si stacca dicono Figlia. Deriv. Matricole; Matricāria; Matricola.
impartire tuba vitello romanza oratorio cinnamomo divulgare verzura prebenda tirone sanguinoso franchigia carmelitano percorrere togliere inflesso retropellere epidemia compassione quattordici frignolo rotella diffondere coribanti eretico reietto broglio volenteroso crogiolare luna abduttore sgrondare anomalo paragone irrubinare maccherone restaurare mittente smalto tecchio intricare gamurra megalomania artrite costituendo breve marittimo Pagina generata il 06/05/25