Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
mitrio apostema cuccare calcistruzzo infero anemoscopio rinvergare scarlatto panna traccheggiare sepa crettare maneggiare ricusare tignare ciprigno rivocare dimenticare sete alare rachitide matterugio ulva irritare ottenebrare ofite impatto crucciare detonazione ascoltare freno artefice azzaruola catechismo saltamartino marmorare loffio anflzioni egoismo esonerare convolare scaleo romanista u mecco smuovere avvocato chiurlare scamuzzolo acatalettico Pagina generata il 03/05/25