Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
dimensione berza fissazione lupinella soprosso etico tonno muto stabbio castellina chioma coraggio frontespizio ritrosa rintracciare livella masso parago bavaglio potente glossa elleboro isolare furbo adugnare mani tallone comminatorio siderite retorsione buffare connestabile seggiola leucocefalo carratello mimmo abbrivo strenuo begonia verzotto quiete caviale intoppare orma oculato zeta dado puzzo assonnare giuncata amido soleretta frutta Pagina generata il 06/05/25