Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fig. dicesi « pigliare in errore, presa la similitudine da chi credendo d^aver chiappato un pesce si trova in mano un granciporro ?/ per Prendere abbaglio, Cadere grancipòrro Secondo il Salvini dal lai. CÀNCBR PAGÙRUS, onde, svanito il G, PAGURO, e indi, trasformando AU in o, PÒRO e con un po' d^enfasi e per una facile analogia PÒRRO. [I Veneziani lo chiamano Porrone, perché attorniato da tubercoletti a*guisa di porri]. Specie di grosso granchio marino dai pescatori detto Pesce maja, e meglio Grancevola; Margherita » confondendolo col cancer un orrido granciporro.
busto segoletta supero soperchieria ariete purim tolda andazzo lira scamato dissuetudine svelto ammoniaco calata parossismo ettaro folto fideiussione quassia estraneo pusillo allampare innaffiare infinocchiare mulinello rivolta gherminella savio ciarlare matrona scarbonchiare callipedia ciucco nebuloso marrancio granuloso ottenebrare frangia micrometro ettogramma antenato automa requisire torpore ossalico aforismo andare abete battaglia soave bevero Pagina generata il 06/05/25