Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
intasare foresto iconoclasta vespaio inzaffare boia raspare insolazione scoto megatero lacerare aitare silvestre gogna intabaccare tralunare tabernacolo cefalgia lambrusca nosocomio lurido integrare riguardare sfumare sbucciatura sboffo primario peste commilitone biancospino stampiglia soppestare coreografia groppone segnatamente rinverzare scoscendere bova squacquerare contralto ovatta scopa referendario tonno parapiglia vanamente cisalpino Pagina generata il 06/05/25