Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
vespa riverberare isolare azzimare affanno mammone maiorasco smeraldo psicopatia marzeggiare pollino ragioniere bruciare suscitare credenziale molenda inurbano pirrica cicoria burello freno piaccicare diatriba novella osservante vigile laburno hic foce recettore dittongo gaudioso aggrinzare munizione tragedia commento marga insetto presumere tu imbuzzire bravo funebre gesuita fondare semita lauto lacrimatoio razzolare sauro aitante Pagina generata il 06/05/25