Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
artigiano baratto imperituro galea bargiglio sedio impiattare indeclinabile amb femore visorio meccanico brattea sdraiarsi scesa spulezzare meneo strupo frantoio biancospino redo spiro miscellanea steatite imbottire uficio sossopra abbambinare sollenare creatura moscardo inspettore baratteria ossidiana mazzamurro stamane salda sbiancido pecca algido carcinoma bambu polimorfo mancinata gemonie rubbio indiano fumo toppe attaccare babele bavaglio giuniore tassare cantuccio Pagina generata il 06/05/25