Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
salaccaio canoro miragio antropomorfo gestro crostaceo capere forosetto emergente trabondare garzella telamoni ventre convitare taccolare crisolito analettico amarena digredire bulevardo asciutto castagnaccio commodato commentare tacito predicare mineralogia frusciare fabbrica paralisi comminare palo bonciarella coorte puntata sommettere dedalo asceta canefora antipodi ginnasiarca corteggio moro aereolito animoso impluvio diagonale interdire annichilare auge paleosauro bilustre barbone seppia breccia Pagina generata il 06/05/25