Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
reo farcire scalciare posliminio sbilenco orlo fisico anrmografia marea favaggine ribadire galloria stoppa parietale doga bidetto rimuovere plastica succinto guado sediolo entomologia asserragliare elisione ciaramella vispo mortuorio sciancar alessifarmaco banditore patire trabante ipocausto statere cultura tostare convitto condore accennare fideiussione trifoglio pesca dattero nizzarda genio vendemmia spedito lucerna diversione scampanare gleba piviere scappata velia nenia Pagina generata il 06/05/25