Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
spodestare ario pieta rattrarre correre ruggine visitare piloro timballo nazzareno duca implicito sordina tempora scombuglio riluttare sorvolare apostolo guarnire imagine gubbia impulso latitare vilucura siluro itterico desolato lazzaristi grattare tesoro rinsaccare sferzare latrare frangente sambuco orrevole somigliare formella ravanello prelibazione lambicco cicoria fortunale sfrontarsi maesta lanternone grampia rinvivire valuta Pagina generata il 06/05/25