Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di ASSÈRERE, che è quello di annettere a sé e quindi far proprio, onde il senso figurato di arrogarsi un' opinione, sostenerla come vera. Deriv. Asserito; Asseritóre-trzce; Asserto; asserire dal lat. ASSÈRERE - supin. ASSÈRTUM di una cosa, però senza dimostrare. Qual — Affermare la verità concetto del resto può forse anche meglio desumersi dal significato naturale - composto della partic. AD a indicante scopo e SÈRERE che vale intrecciare e quindi discorrere, giacché i discorsi non sieno che parole e concetti intrecciati. Assertivo; Assertorio} Asserzione.
circonfondere iusinga galeone anatema circonflettere premunire calcareo astragalo attitudine quadrupede obbligante marca rovere capriola mazzaranga nocciuola bernia diagnosi matricina cherubino clarino contrafforte eunuco forbice memoria cipollino insulso veletta iato mendicare ancora incaricare filaccia machiavellesco bara stringa attrizione numismatica linea bolgetta marrascura boscaglia squatrare pecetta domare accanimento travisare critica gladio indefesso clavario Pagina generata il 06/05/25