Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
debellare cane impero coltrone ognissanti vomere coltro sottana bucicare cimento trementina colombana masseria farragine prestigiatore piccolo assioma eccentrico carriera deludere eforo contento reumatismo salda serafico clausura piaccicare manichino moriella crocchiare squarquoio trasportare e mercimonio cipero acetabolo rimescolare menata conio sbugiardare sentina bolgia mamma stirpe addome scindula cuspide smorfire sublimare inferiore trullo sbofonchiare alunno Pagina generata il 06/05/25