Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
clavicembalo sciarpa sirocchia squero begardo contestabile tappare facciuola composito inalbare combattere batosta cimba nessuno ditale giudeo birbone grazire aduggiare traveggole trafugare naccarato fiocca fusciacca ammirare reprimere adombrare tarantola triduo bordone oolite consnetudine coagulare soccida balzano trafusolo ovolo mimesi ausiliare dileguare avo rappezzare professione mulattiere enula legume arpione consumato fradicio saeppolo logismografia colubrina massetere lagnarsi spicinare impari Pagina generata il 06/05/25