Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
stupefacente de'suoi fiori, ma ohe invece sembra ad altri formato su NERGIS, voce persiana, passata anche agli Arabi sotte le forme NARDSCIS, NARDscìsc, che vale lo stesso (cfr. sscr, naca m pianta di grato odore, olezzo ?). Pianta, che produce fiori di vari colori, In forma di tazzette, di una fragranza Inebriante e soporifera. — Nella mitologia greco-latina Nome di un prestantissimo giovanetto, che mirandosi nell'acqua, s'invaghi anche uomo], di se stesso, e che in punizione Ai tanta sospetta aver dato motivo il triplice significate della rad. NAR" che oltre esprimere in sanscrito acqua ed olezzo, vale narciso e narcisso fr. n a r e i s s e ; sp. e oort, narciso: == lai. NARCÌSSUS dal gr. NÀRKISSOS che i più congiungono a NÀRKÉ sopore, stupore (cfr. Narcotico), vanità fu trasformato nel dette fiore. [A questa favola a cagione AelFolezzo taluno
legge confortare natante piacentare bugno bile palio assommare flamine stento orda stritolare chiocciola superfluo fiamma affliggere naumachia mucronato ricredersi nipitella casuploa estendere beneplacito contraffare laico spergiuro riassumere manomorta rogare cappellano prassi suffuso astrarre filare celata gorgozzule sesquialtero congenere intingolo saeppolo scalpello martinello baiadera arazzo encomio pantalone aggrampare alga labile radice ippopotamo traguardo Pagina generata il 03/05/25