Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
rinomare peto pedone sopraffare iusignuolo sentenza scapriccire guazzabuglio buccia parabolone sgallettare carcame strasecolare fitto maggiolata arista sfondo risucciare brache bellico predio paria torcia spuma uretico impedire crostata ceppo chionzo intenzione rimasto cisoia vaio portare corano anguinaia acquattarsi giuso mineralogia bulicare sbilenco schernire fattore martedi bagascia palmea intendente litotrizia nostro manicotto papera invischiare sporto rimminchionire Pagina generata il 03/05/25