Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
LÀICUS dal gr. vive tra i popolo secolare; contrario di Ecclesiasti co. Nei conventi dicesi cosi il frate con verso che fa da servo e làico == &. Za. LAIK̉̀ aggettivo formato da LAOS popolo (ond anche là́tos, lè́tos pubblico)^ che cfr col leti. laudis === a. a. ted. lin-ti, mod Le ut e, ani. slav. 1 j ud- a popolo^ gente, ch forse trovano un'analogia nel 5ro. linda i crescere. Che appartiene al popolo o non ha gli ordin: sacri. Deriv. Laicale: Laicamente: Laicato.
pulsare ricamare rubare gigante abballottare beccaio componimento matronimico cempennare scarto itterico bodola brusca spopolare recente piaccicare olocausto prostesi affarsi possibile trementina filigranato affibbiare dindo k smoccolare eccitare odontalgia fondo diplomatico araldo concepire grazia simigliante stigliare paragoge osteite patassio supplizio assentire colombana usurpare pomerio smania stempiato morvido pesta banchetto premio tornata umido Pagina generata il 03/05/25