Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
manin; sp. e port. manilla; (dial. monile dial. ven. comasc. men collare del cane): === lai. MONILE affine ali* a. a. ted.
2
d'oro, di gioie, ornamento del collo, al gr. maniākčs mānili, menni, ang-sass. mene, scand men, got. mani, a. slav. manisto, moni sto, bulg. monista monile^ catena, collane preziosa o braccialetto d'oro usato dai Celti, doric. mānnos, mčnno s, col diminut mannākion collana, e sembra combin col sscr. mani pietra preziosa, gioiello perla, amuleto [a cui taluno annette anche la voce Moneta]. Catena che si porta a collo per ornamento (cfr. Smaniglia),
meria deposito aonco controllare diuretico abituare essiccare vago formentone nomignolo volare fregna striccare felice azzaruola molenda canonizzare spincione treppiede triglia mariscalco ripulsa peplo relinga pappino fusaiola zurlare moschetto sollucherare collegare sciorre gesuita intravedere tributo palmea selvoso scia ette scortare sirena favola irrigidire millepiedi rovescio embrione cistifellea sbricio maleficio grugno torpedine cornalina malvagia fantino ostro zittire Pagina generata il 03/05/25