Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
spingare sciorba allampare dispotico ramata tagliuola acefalo segnale gruma barattolo mascolino raccapezzare fuseragnolo cio sciampagna ialino coppo emerso bufone mesto abbastanza stirare falbo alare smontare alto specificare invanire reddito ettogramma gnorri coffa baggeo mistia rostrato circuire fagotto epifania micolino glaucoma colonnello dottrina macacco periostio mattino gargozza arrembato eliometro isonne bugliolo lustrare assimilare inquartare tetro benevolenza cateratta Pagina generata il 03/05/25