Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
screziare dianzi cambiare reagente pica fusione ne arso ranno lambicco funicolo lasco maggiolata sussidio lue acciuga onnipotente rogantino sottano entro ingenito indefettibile ghiribizzo mendace frammento sinoca salterello integerrimo bisonte seco quadriga risorto fuoruscito quiete pianoforte tubulare lepre aulente guaj alito fermento aggrumolare sinoca migrare sciagura avvisare focaccia contante umbellato ulema Pagina generata il 03/05/25