Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
signore saggina meticoloso strage rottorio grofo rabbriccicare boiaro dicitura annasare florido anagiride frullone angelico trincare poliglotto intempellare intento schermire galattoforo rubino veemente tirso balcone erudire incioccare lenone chirurgia via citriuolo visco nasturzio stravolto stipendio fanerogamo coltro conteria martelliano notte gime midollo pollone grasso casolana provenire vanni libello elefante appressare Pagina generata il 03/05/25