Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
trafusolo rilasciare tafografia memoria geldra adastare combinazione risegare imbalsamare pianella barba talari detta virulento rogazioni intrigare iattura sesta complesso gorzarino zolfatara scorrazzare coobare transfuga mutria anulare gomma figulina arcade irade intonacare cacio riottoso pattona dramma ammonticchiare dolomite ignavo pertinente corporeo gaudio prua rifischiare folena illeso revulsivo corallo proloquio boria versiera merce prode marraiuolo martinello Pagina generata il 03/05/25