Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
libeccio frequente spinella imboschire mutulo sensuale sciogliere pudino imo arnica iugero leggero fuciacca taciturno rotto assalire frazo stecco purificare divisare smerare allampanare sugare goletta bistondo mazzero sputare farabutto putire cicogna griglia sfioccare parapetto tuffetto flessibile fardata affronto incandescente consumazione danneggiare rinchiudere potabile soffice acciacciare sempiterno sogliola avvedersi acherdo falda epanalessi tragico onomatopeia v cioe Pagina generata il 03/05/25