Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da una rad. KNAP e propr. SKNAP essere oscuro, onde pure i] /r. KNÈPH-AS tenebre, caligine, crepuscolo., crepùscolo Corrisp. al lat. CREPÙSCULUM forma diminutiva di CRÈPTJS (=== ereper, crèperus) alquanto buio e fig. dubbioso y che al dire del Curtius sta per KNÈPUS, KNEPÙSCULUM sonvertita Gnòmon sorta di misura igraria. I Greci lo dissero amphi-iùké ìhe risponde al lat. di-lùculum e vale uce dubbia (v. amb). — Quella luce la N in R, come anche nel lat. ^roma===^r. incerta, ^hesi vede poco innanzi il levare o poco topo il tramontare del sole. ed anche l'ora n cui apparisce la detta luce. Deriv. Crepuscolare; Crepuscolino.
piccia dimagrare segrenna dragonata desterita pascuo trio quintetto nato rado potare volume sbrancare cruccia ridurre influsso monaco elemosina sciare conciliare demagogo procacciante carreggiata pensare appiccare ingresso puntare cinocefalo raffare quadrupede controllo bibliofilo cardare mietere ocio termopile capidoglio serto pilatro cefalgia poesia quarterone bruscolo contraccolpo lendinella oramai terzaruoloterze ritirare degnita sbrandellare tipografia rancore esuberante Pagina generata il 03/05/25