Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Luogc riposto, dove un si ritira Rifugiarsi, Ricoverarsi, indietro ( in dentro; e fig. -si === Ristringersi, dette ritirare fr. retirer; ingl. to rè tir e da RÈ parfcicella indicante talora di nuovo talaltra detto d: persone [p. es. in convento].—Riferito s somma di danaro vale Riscuoterla, che ( come dire Trarla a se, Metterla in cassa Deriv. Riteram^nto; Ritirata [fr. r et rete, poi rè traile, ingl. retreat] == II ritirars: u I/essersi ritirato; concretamente Luogo ap partato d'un'abitazione, e più specialmente per fare i suoi agi, altrimenti Camerino; Ritiratezza; addietro e TIRARE trarre (v. Ti rare). Tirare di nuovo. — Tirare di materie molli, che vanno prosciugandosi; Ritiro •==. Luogc solitario e riposto, onde u Sacro ritiro n == Ohio' atro, Monastero.
corbello abadia blasfemia rinzaffare schienale peperone scalare sfaccettare brilla rogantino barbera scolmare poltrire balogio rasente millecuplo palischermo rogito randa coscienza infinocchiare gongolare smoccicare mandarino ragna vestimento corvettare scapponeare velo disegnare incominciare rabesco scervellare funere anadiplosi soprosso tralignare polta orda rivulsivo gesticolare circolo furore marsupiale patrono accanire gorilla termite impalpabile interregno scionnare Pagina generata il 03/05/25