Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal gr. MÒNOS solo [onde MONÀZEIN viver solo, dalla stessa radice di MIN-UO diminuisco, restringo], a cui taluno per spiegare la desinenza aggiunge ÈCHÒ sono. Uomo religioso che passa la vita nella solitudine, per darsi intieramente alla orazione e alla contemplazione e questo delle cose celesti. Deriv. Monaca; Monacale; Monacare} Monacéllo-a; Monachétto-a; Monachile; Monachfno-a; Monachismo: Monachile; MonacìSccio-a. mònaco ingl. monk === lai MÒNACHUS ==== gr. MONACHÒS solitario Cfr. Monade.
sbronconare ciottare cecilia nino romantico sevizia pisside architettare aritmetica ravezzuolo astere travolgere criminale brandire caruso smunto bilanciare prodromo pubere ciucciare cardo fossile disarticolare oligarchia contrabbando brachilogia ferraggine razzia retorica trenta bambocciata tra sopraddente frutta ninfea enorme clematide mucchio taccare attenuare pensione appalugarsi carriola rimessa truogo respiro consolidare ingresso lussuriare parecchio lacrimatorio monarca corruzione ossalico Pagina generata il 03/05/25