Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ad emettersi, ed ha perciò gran parte dovunque.nel ristrettissimo dei bambini. Il B dell'alfabeto latino prese la sua forma recinto, scatola, tutto ciò che serve a chiudere, Q forse venne cosi detta dalla sua primitiva figura negli alfabeti orientali, nella quale per avventura dì origine fenicia e là prima delle consonanti. Nella classificazione delle lettere alfabetiche, essa è la prima delle labiali, la b è la seconda lettera della maggior parte degli alfabeti labiale pura, esplosi va e sonora, ed alla pari di tutte le labiali è una delle consonanti più facili dal /3 (beta) greco, che l'ebbe dal BBTH dei Fenìci e degli Ebrei, qual voce significa casa, tènda, vocabolario si potè ravvisare il disegno di un tetto, di un coperchio. Anticamente il B era orizzontale e si scriveva cosi AA PQ e quindi la sua figura rappresenta bene la unione di due tende.
crostare coma sconficcare concesso giure bazzotto ottundere calidario gelo biroccio mossolina emblema gruccia salino sbracare verificare castrare epanalessi ghisa georgica capocchio bronco perche appena annotare icosagono autentico scoronciare magnesio giglio inorpellare pentarchia petriolo cipollino abballottare entita morsicare trazione onagro accetta pudibondo levare pistrino conteso abbozzare giusdicente eiaculazione flemma interlocutorio spiovere melanzana alquanto Pagina generata il 03/05/25