Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BÀDINDGIÀN. Pianta annuale ortense del genere solano, conosciuta anche col nome di Pefcronciana, che da frutti ovali, grossi come una pera, di colore violetto-cupo, melanzana fr. mérangène; mélongène [avvicinato per falsa etimologia popolare a MELA, parola nota al volgo], e che dal canto suo deriva dal? arah. [nel bass. lai. belangolus, merangolus]: dallo sp. BERBNGÉNA ed è originaria delPOriente, detta dagli antichi botanici Melongèna Arabum.
parte opprimere dissecare ischiatico malto epiceno mediato ossigene stagliare izza madroso gambero dazio capriola questuare licciaiuola fi luglio psicopatia ingiarmare rito probo ippogrifo moribondo mascherone glottide ceroferario unciale sboscare amnistia darto rimbombare scaciato largo elioscopio corvo assero dolco ginnaste arsella costare cereale despitto rosolio desolazione veggente prode procace applaudire contracchiave baratto Pagina generata il 03/05/25