Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
abduttore scanno tattile somatologia manutengolo interrogare corrucciare galoppare teoretico nazzicare cattivare burattini infilare minuta nucleo irritrosire scaccino torsolo avanguardia fragrante patata protestante turibolo culmine coloquintida moccolaia istitore sgocciolare devesso segare iucubrare enologo cacca lode eco spiombinare frugolo bonzo colliquare crovello pensare lonzo stollo fasti spossessare pelare frizione nonostante laudi brancicare telegrafia epibate Pagina generata il 03/05/25