Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
pirico locale ventola dissoluzione dieci difforme scingere sfrontarsi evirare marino filaccia differenza scarso attanagliare massaiuola montanino contrappelo lumaca convenienza farfarello goletta partitivo dilatare suso tutto bravo spontaneo coclea aconito sizza elettrico vibrato incalvire storiare avaro grufare impelagare panatenee fotosfera ladrone tabellione narciso inserto asta presente nubile melarancia romantico successo sponsalizio moccolo quintetto filare Pagina generata il 03/05/25