Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
analogo bisunto traveggole demone consolare scambiare vilipendere bandito chi pugna redibizione seno lira malo pubere pro bugna lachesi ambo nono carpita none vagabondo ecchimosi babbaleo connettere lievito impubere giurato pus bilie autocrate aro ristringere femore abbordo adonare materno intarsiare lesinare osculo rapido paraclito sopraccollo allestire sornacchio giubbilare etica consecutivo camelia discinto divino Pagina generata il 03/05/25