Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
giuggiola atteggiare suddiacono omai bigotto bozzetto suppellettile diaframma selene inulto tombolo scafo dolere scarlatto piedistallo cialda ciruglio malmenare iva cinigia ortodosso diamine madia evangelo giornata setino rattrappare rifiutare lopporo omo spaziare sbisacciare racemo pranzo robone venatorio mascherone mucciare calamandria draconite risecare girfalco introdurre sboffo trovatore flotta intemerata intiero cute soggetto mazza analisi intronfiare formula ubicazione Pagina generata il 03/05/25