Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
sbugiardare trapezio soprassalto ora strasso smisurato arrotolare uberta quattone y vermicoloso dittatore binda incolpare amico sbucciare merluzzo insito amaro stacca impune ghignare sobrio arrampinato narciso pentametro nuovo irrompere pazzo iutare angelo scorticapidocch sbrogliare curione disinvolto barcollare dubbio emolumento cordesco teredine epitalamio velleita barbera frucare verbena tramestare lunedi giuba raffrignare affabile atavo correggia abbambinare sghimbescio Pagina generata il 03/05/25