Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
conficcare cavolo ugola scorsoio fungibile bolide bonaccio citrato scombuglio buccinare idioma memma accedere pentarchia generale tipo grappolo sciatico stampo poppa conclave putrilagine abbruscarsi inteso addebitare bernia svellere separare laticlavio scontare biblico boscaglia sogguardare soda sanguine etera aggrumolare porro coerede sovvertire terminologia limitare visionario toppa pediculare reprimere arpese omonimia strumento istruttore sfoggiare evocare trascurare Pagina generata il 03/05/25