Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
matta sorvegliare bischetto razzaio quatriduano ruspo sfinire velite teste fremire macchietta aggrottare pulpito corteggio ruspone sudare ubbidire falsificare difendere crivello animella filetto tolo brachiere convocare berta flavo fremebondo gammaut riverscio filastrocca antelmintico latrina laureola rezza messo dissimilazione incolpato accodare stufelare figliastro piattone schizzo pittima corridoio rimando pubblicano litantrace decesso poplite lenza Pagina generata il 03/05/25