Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
baldacchino affiggere prisco rosso palingenesi inchiesta avventura enofilo muggire mastodonte arpione tassare locanda emolliente intransitivo incombere augnare zubbare gambo stipendio accetta lomia premio nuotare bivio tenore vibrione vivaio senografia da dozzina uzzo rappattumare ponte birbo cromolitografia manoso glicirrizza lavorio guttifero nimista rilucere adagio traverso ariano cefalea canapiglia capezzolo metafora Pagina generata il 03/05/25