Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
glossa balano calepino avvoltoio cassa risentire abbracciare furtivo involuto ozio affusare dionisia tundere isagono dorare rotondo dominare lupia cerboneca sbiancido esulcerare carrucola regata capzioso lugubre peluia tignamica gabbo baro arzavola frenesia vaccino altresi egresso nazione appropriare noto raffilare branco sottoporre anacronismo commessazione insigne grippe cuprico lustra scatroscio immanente tallone finto bachera allicciare Pagina generata il 06/05/25