Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
suo canto trae dal gr. PHRÈN che vale animo, mente, pensiero e diaframma, perché l'antica fisiologia pose la sede degli istinti, degli affetti, delle passioni, del pensiero, nella regione del diaframma lai. PHRÈNÈ«IS frenesia dal che dal (v. Frenologia e cfr. Frenico). — Delirio continuo e furioso prodotto da infiammazione del cervello o delle sue membrane; fig. Brama smaniosa, Pensiero fantastico.
terzuolo tricuspide affrontare frisare inaudito villoso prenunciare lezione scoronciare miscellaneo botanica posporre biricocola vice congestione posta insulso ambilogia vegliardo ricercato quadriglione romanzo roccia collettivo allenire fulvido invadere ritoccare diaspro donare morfea smantellare flessuoso anelito pistolese sciarada vale passino spauracchio bar apocope umbilico evirare prunello adenite suppellettile indeclinabile lacero galvanismo contravvenire mediatore Pagina generata il 03/05/25