Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cloke mantello, saio, che gli etinologisti inglesi lùcco forse affine al sass. LACH === oland. [JAKE mantello: ma i più lo credono conlesso alla rad. germ. LOG- o LUC- [cfot. [ùkan] che ha il senso di serrare, chiudere v. Lucchetto), ovvero ritengono cosi detto perché la sua forma somiglia a una campana b. alPa. a. ted. i.ocpenìere. Vi è poi chi la identifica coìVingl. doack, lat. CLÒCA, fr. cieche]; ed il Mazzoni Foselli nel suo Dizion. gall-ital. dice che lei basco havvi LUCON-saya == ampia
1
larga e lunga veste^ onde sembrerebbe che Lucco per lui significhi grande. Antica veste senza pieghe, che serrava alla vita; e poi Veste usata nelle pubbliche funzioni dai magistrati. (Voce che apparisce in Italia nel sec. xv).
groppo avania risucciare sopore ingozzare randa pitiriasi devastare digrossare categorico ornello rivelto corsiere impertinente divinare guttifero spuma fischione sconcludere oime necrofago benevolenza covo navicolare obice cinciallegra docente sezzo avversare alambicco licantropia accoppare stratta crespo fastigio menda diabolico ultimo rivo termometro carbone peduncolo intervallo confutare fulvo tradimento suscitare stoia Pagina generata il 03/05/25