Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e insistenza. stando ritti, colle bracda stese verso i] ciclo e le palme delle nani aperte ed unite insieme. Col cristialesimo si continuò a pregare in piedi, ma ;olle braccia pregare fr. prier, a'nt. preier; pori. pregar: === lai. PK^ECÀRI da PRÈX prece v. q. voce) esprimente aperte siccome vediamo fare J sacerdote nella messa. Recitare proci a Dio o ai suoi santi; ^neric. Chiedere con umiltà Deriv. Pregatfvo; PregMvole Preghièra [==./r. r i è r e, ant. p r e i e r e, ingl. p r a y e r]; Prègo Priègo. Cfr. Precàrio; l'atto di raccoriandarsi ai Numi
tremolare menstruo sterile patereccio compendio supposito avena temperatura confettare caule elisse evidente illuvione spuola affusare stame cuccia assoldare esiziale eleuterie favore contesto degnita ridda dirittura fraterno batracomiomachi gittata assafetida ribalta gonfio pastocchia biliemme barabuffa reattino sparlo babele galletta barone scempio sucido allenzare sismologia trigonometria scatente comparativo andro arpare molosso diurno compartire strigare ri gliptoteca Pagina generata il 05/08/25