Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
bifero laude setino accroccare eccetto funicolo alluviare zamberlucco suino stoccafisso lampone marrano gallone furuncolo stramazzare immagine questo corniolo bottarga fasti cardine fusto vitello miope catino animo procreare calvo presentare traente boote organo classico tralunare casto grifo soprannome scapestrato conto polta salpetra adiacente appellare papavero cucurbita sarte roccia contrettazione Pagina generata il 30/09/25