Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che medicina significò cancrena, e, riferito sfacèlo alcuno crede opposto [in forza di s == DIS negativo] il lai. scentif. SPHACÈLUS dal gr. SPHÀKELOS, che in a piante, l'annerimento e necrosi delle radici. Malattia cancrenosa che disfa al gr. PHÀKELOS fascio, compagine; altri lo deriva da DI SFÀCERB == DISFARE, SFARE, O il Caix da FLAGÈLLO: ma sembra invece altro non essere tutte le parti del corpo, ne dissolve la compagine e produce la morte, altrimenti Disfacimento, Decomposizione;^. Huina grande. Deriv. Sfacciato == Attaccato dallo sfacelo.
raggio spizzeca brilla incesso indignare spaniare ruzza orbaco bonaccia stramoggiare pinolo giogaia brettine pervicace aleggiare pianto sfatare bercilocchio rifrustare debole ipoteca indissolubile sardigna divisa mitidio oggidi moia dejure afa fradicio collisione moro prostata esedra olocausto mussulmano lochi baire primavera pesca anfibologia marabu maniere dignita estinguere scapo reni gruppito senza baviera amuleto Pagina generata il 02/05/25