Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
^mw.coda, coa;/r queue, ani. coue, eoe; sp. cola, ani. eoa pòrt. cauda, coda, cola; cai. eoa, per SCÀUDA, dal radicale SCAD (sscr. SKAND salire, saltare, levare in aria (cfr. Scala) ', ec altri riferisce coda rum. coada; cua dal lat. CÀUDA e volgarmente CÒDA, ch( vale lo stesso, e clie il Corssen tiene dette alla rad. Gufi)] battere (v. Accudire) : propr. queIV appendice posteriore cìn
2
sferza. — Quel prolungamento della spina che pende dal corpo Cod'dto. serve agli ammali di di massima parte dei bruti e specialmente da quello dei quadrupedi, nel lato opposto al capo, dove finisce la schiena. Fig. Parte estrema. Deriv. Codardo; Oodarbzso; Oodàto; Codazzo; Codeàre e Codiare; Codino; Codinzolo; Codola; Codolina; Oodolo; Codione e Codrione; Cfr. Caudatàrio.
ventilare cotennone zaffata congiunzione madido acciuffare lene martinella compensare breviario vibrare canapicchia ugioli spolverare nottola concubito starna imbracciare bordoni capidoglio abitare corruscare erbatico cavillare giovane scapato dilollare nobile diaccio musarola valuta trucolento dormiente indiviso scrofola petalo privare sdolcinato anace spollaiare paraninfo torpido perdonare prelibato ciabare retto sbacchiare faccetta tostare pesta susornione rimpolpare puleggia prostendere aneurisma Pagina generata il 05/08/25