Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nella prima guerra punica Di essa si conserva una copia fatta ai tempi delPImperatore Claudio, la quale si trova attualmente nel Museo Capitolino « Corona rostrata » (o rostrale) dissero i Romani una Coróna onorifica adorna d: rostrato === lat, ROSTRĄTUS da nave nemica o si segnalava ir qualche RŅSTRUM rostro (v. q. voce). Fornito di rostro o di becco, e fig. di uncino, dģ punta incurvata: e si disse particolarmente delle navi degli antichi munite a prora d'una punta in forma di becco. Colonna rostrata » (o rostrale) si disse una Colonna di marmo, ornata coi rostri delle navi prese al nemico, inalzata sul Fņro a Roma in onore di C. Duilio per la vittoria navale da lui riportata rostri sui Cartaginesi, d'oro sporgenti, la quale si davs come premio a chi saliva per il primo sopra una modo in una battaglia cavale.
furuncolo sirena pedule arare proverbio fanfarone prevaricare trappa berillo piumaggio turcasso malannaggio anguicrinito grazie ditono mignolo intervenire rinterzare putta insetto rovello triste causidico domino sismometro paraselene valvassoro stanza bre cromatico balistica cecilia autaut evizione legislatura stola beffare cadetto topografia svellere orbicolare indulgere razzolare gagliardo zatta di ossifraga Pagina generata il 30/09/25