Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dalla doppia preposizione PARA-CON, ;he significa in confronto rfz, con, p. es. K la criatura para con spingere el criador » == la sreatura in confronto col creatore, donde si sarebbe - fatto el para con » (indi corrotto in « paragon ») come noi diciamo K il perché » per dire paragóne fr. parangon; (v. Agone) mde AGÒN certame e ng. giudizio ovvero EIKÒNA immagine, comparazione: ma il Diez, non trovando V intermedio latino, ritiene originaria la forma spagnola, che ;rae sp. paragon: secondo alcuni dal gr. PARA presso, di contro e ÀGEIN condurre^ il motivo. Altri preferisce la opinione del Tobler, che trae
1
(PARA presso, rasenti, che strofinata sopra l'oro, ne prende il colore lucente contro ( AKÒNÈ pietra), (Tonde la nostra pietra dei paragone, che serve a provare la bontà de'metalli preziosi. Confronto di persone o cose, per trarm una conseguenza; Cimento, Prova. Deriv. Paragonàbile; Paragonare.
sgambetto oclocrazia contessere matera gonfiare promotore mele alchimia istaurare tramite conclusione reddito scardiccio sigmoide frazo sostare campeggio gangola vetta staffile lauto matterello glisciare catetere litiasi gnaffe trucchiarsi folgore manarese corsaletto mnemonica laccia gabbia micrografia basilici ambulo attributo angaria scafarda premorire minuzzare scovare archimandrita w salmodia lendinella ginnico stentoreo instituire ciniglia riluttare soprapporre vello Pagina generata il 03/05/25